News
46° RALLY SAN MARINO
Il pilota della Mrc Sport, Nicolò Marchioro, navigato da Marco Marchetti, su Skoda Fabia di Gruppo R5, era ai nastri di partenza della 46esima edizione del rally di San Marino, valida come quinta prova del campionato italiano Rally e per il Tricolore Terra. Il driver padovano è stato il protagonista assoluto, facendo segnare il miglior tempo, nella prova spettacolo di 3km in località Fonte dell'Ovo, trasmessa in diretta da RaiSport, che, venerdì pomeriggio, ha aperto la kermesse sanmarinese. In tutto tra venerdì e sabato sono state ben 13 le prove speciali su 5 diversi percorsi, tra terra ed asfalto: Oltre al prologo, Sant'Agata Feltria (7,45 km) e Monte Benedetto (6,82 km), entrambe da ripetere due volte. Sestino (19,2 km) per tre volte; Lunano – Piandimeleto (5,28 km) per tre volte; San Marino (5,35 km) per due, con arrivo quest'ultima alle porte della città in località Borgo Maggiore, epilogo della due giorni di gare. Ebbene, Marchioro ha chiuso al terzo posto nella classifica assoluta e al secondo nella classifica del Tricolore Terra, risultato che lo proietta ora in cima al ranking di quest'ultimo campionato. “Il primo giorno siamo stati protagonisti assoluti della gara, vincendo la prima e la quarta piesse e chiudendo ad un decimo di secondo dal leader, Simone Campedelli – racconta con legittimo orgoglio Nicolò – insomma abbiamo gareggiato alla pari con i professionisti”. “Il sabato, pur soffrendo un po', abbiamo tenuto – continua – la macchina è sempre più performante, con un ottimo set up. Devo ringraziare il preparatore, la RB Motorsport di Faedis. Molto bene hanno reso anche le coperture Yokohama”.
“Siamo contentissimi – ha concluso – al giro di boa del campionato italiano Terra siamo in testa alla classifica. Una cosa che va molto aldilà delle nostre più ottimistiche previsioni”.
Piergiorgio Grizzo
